Nella vita quotidiana, le auto sono spesso esposte a diversi fattori esterni, come raggi ultravioletti, escrementi di uccelli, resina, polvere, ecc. Questi fattori non solo influiscono sull'aspetto dell'auto, ma possono anche danneggiare la vernice, influendone così sul valore. Per proteggere le proprie auto, molti proprietari scelgono di coprirle con uno strato di tessuto protettivo per auto, per garantire un ulteriore livello di protezione.
Tuttavia, col tempo, il PPF può essere influenzato da vari fattori e degradarsi gradualmente, riducendo il suo effetto protettivo.
1. Qualità del materiale: la qualità del materiale del PPF influisce direttamente sulla sua durata. Solitamente il PPF è realizzato in TPH o PVC e la sua durata è di circa 2-3 anni; se il PPF è realizzato in TPU, la sua durata è di circa 3-5 anni; se il PPF è anche rivestito con un rivestimento speciale, la sua durata è di circa 7-8 anni o anche di più. In generale, i materiali PPF di alta qualità offrono una migliore durata e proprietà protettive e possono resistere più efficacemente ai fattori esterni, prolungandone così la durata.
2. Ambiente esterno: diverse regioni e condizioni climatiche influiscono in modo variabile sul PPF. Ad esempio, aree con temperature elevate e forte luce solare tutto l'anno possono accelerare l'invecchiamento e la degradazione del PPF, mentre aree umide o piovose possono causare la formazione di umidità o la formazione di muffe.
3. Uso quotidiano: anche le abitudini di utilizzo quotidiano dei proprietari di auto influiscono sulla durata del PPF. Lavaggi frequenti dell'auto, parcheggi prolungati, esposizione alla luce solare, graffi frequenti e altri comportamenti possono accelerare l'usura e l'invecchiamento del PPF.
4. Manutenzione: una corretta manutenzione è fondamentale per prolungare la durata del PPF. Pulizia, lubrificazione e riparazione regolari possono rallentare l'invecchiamento del PPF e garantirne l'efficacia a lungo termine.




1. Pulizia regolare: polvere, sporco e altri contaminanti sulla superficie del PPF possono ridurne l'effetto protettivo. Pertanto, si consiglia ai proprietari di auto di pulire regolarmente il proprio PPF per mantenerlo pulito e liscio. Utilizzare un detergente delicato per auto e una spazzola morbida, evitando detergenti troppo aggressivi per non danneggiare la superficie del PPF.
2. Evitare danni meccanici: evitare di graffiare o urtare oggetti duri sulla superficie del PPF, che potrebbero graffiarla o danneggiarla, riducendone così l'effetto protettivo. Quando si parcheggia, scegliere un luogo sicuro ed evitare il contatto con altri veicoli o oggetti.
3. Manutenzione regolare: la manutenzione e la riparazione regolari del PPF sono fondamentali per mantenerne l'efficacia. Se si riscontrano segni di usura o danni sulla superficie del PPF, è necessario intervenire tempestivamente per prevenire l'ulteriore aggravamento del problema.
4. Evitare ambienti estremi: l'esposizione prolungata a condizioni climatiche estreme, come alte temperature, forte luce solare o freddo intenso, può accelerare la degradazione del PPF. Pertanto, quando possibile, cercare di parcheggiare il veicolo in una zona ombreggiata o in un garage per ridurre l'impatto negativo sul PPF.
5. Sostituzione regolare: sebbene un uso e una manutenzione corretti possano prolungare la durata del PPF, questo si degraderà comunque dopo un certo periodo di tempo. Pertanto, si raccomanda ai proprietari di auto di sostituire regolarmente i rivestimenti per garantire che i loro veicoli siano sempre protetti in modo ottimale.



ALTRI
Il prerequisito per prolungare la durata di vita del PPF è acquistare PPF di alta qualità. Alcuni PPF che vengono pubblicizzati come "di alta qualità e a basso prezzo" causano diversi problemi dopo poco tempo.
1. Crepa
I PPF di qualità inferiore si danneggiano dopo un certo periodo di utilizzo a causa di una scelta inadeguata dei materiali. L'esposizione al sole e ai raggi ultravioletti può causare crepe sulla superficie del PPF, che non solo ne compromettono l'aspetto, ma non proteggono la vernice dell'auto.
2. Ingiallimento
Lo scopo dell'incollaggio del PPF è quello di aumentare la brillantezza della superficie verniciata. Il PPF di bassa qualità ha una scarsa capacità antiossidante e si ossida e ingiallisce rapidamente dopo essere stato esposto a vento e sole.
3. Macchie di pioggia
Questo tipo di macchie si presentano solitamente su PPF di bassa qualità e spesso non sono facili da rimuovere. È necessario rivolgersi a un carrozziere per rimuoverle, il che compromette notevolmente l'aspetto dell'auto.
4. Durata breve e non resistente ai graffi
In effetti, il PPF di bassa qualità è simile alla pellicola di plastica. Può rompersi facilmente al minimo tocco. Un incidente può causare il "ritiro" del PPF.
Per pellicole economiche e di qualità inferiore, la tecnologia dello strato adesivo potrebbe peggiorare di conseguenza. Quando la pellicola viene strappata, lo strato adesivo si stacca, strappando via anche la vernice dell'auto e danneggiandone la superficie. Inoltre, i residui e la colla dopo l'idrolisi sono difficili da rimuovere. In questo caso, vengono utilizzati detergenti per asfalto, vari prodotti chimici e persino farina, che inevitabilmente danneggiano la vernice dell'auto.
In circostanze normali, la rimozione del PPF deve essere effettuata presso un centro specializzato in pellicole per auto e il costo di mercato si aggira generalmente intorno a poche centinaia di yuan. Naturalmente, se è presente della colla residua e la colla è consistente, o se l'intera auto è ricoperta di colla, saranno necessari costi aggiuntivi per la rimozione. La semplice rimozione della colla, che non lascia molti residui di stampa offset, richiede generalmente un costo aggiuntivo di circa poche centinaia di yuan; stampe offset particolarmente consistenti e difficili da rimuovere richiederanno 2 o 3 giorni e il costo può arrivare a migliaia di yuan.
Sostituire una pellicola protettiva di qualità inferiore è un'operazione lunga, laboriosa e problematica per i proprietari di auto. Possono essere necessari dai 3 ai 5 giorni tra la rimozione della pellicola, la rimozione della colla e la reinstallazione. Non solo creerà disagi nell'uso quotidiano dell'auto, ma potrebbe anche causare perdite di proprietà, danni alla superficie della vernice e persino possibili controversie con i rivenditori a causa di problemi di qualità della pellicola.
Acquistando il PPF giusto, tramite un uso e una manutenzione corretti, si prevede che la durata utile del PPF per autoveicoli verrà notevolmente prolungata, garantendo così ai proprietari di auto una protezione a lungo termine e la salvaguardia del valore.





Per contattarci direttamente, scansiona il codice QR qui sopra.
Data di pubblicazione: 28 marzo 2024