banner_pagina

Notizia

Dite addio ai mobili caldi: la pellicola per mobili XTTF usa la tecnologia per indossare "vestiti rinfrescanti" per la vostra casa

Hai mai vissuto un'estate simile?

--Il portatile lascia una "mappa dell'isola di calore" sulla scrivania;
--Il fondo della tazza da caffè brucia il tavolo da pranzo in legno massello;
--Il bambino piange quando tocca l'armadietto esposto al sole sul balcone...

La pellicola termoisolante per mobili XTTF riflette il 90% dei raggi infrarossi grazie alla tecnologia nanometrica, consentendo alla temperatura superficiale dei mobili di scendere di oltre 15°C, regalando alla casa un fresco abbraccio.

1. Strato riflettente metallico magnetron sotto vuoto
Grazie alla placcatura sotto vuoto in lega argento/palladio, riflette i raggi infrarossi con una lunghezza d'onda di 780-2500 nm tramite risonanza elettronica libera. Misurazione effettiva: sotto la luce solare diretta a mezzogiorno, la temperatura superficiale del vetro con pellicola è inferiore di 18 °C rispetto a quella del vetro non con pellicola.

2. Struttura del labirinto termoisolante a livello nano
All'interno dello strato di pellicola viene costruito un reticolo ceramico tridimensionale per formare un "labirinto di radiazione termica". Il test di conduttività termica mostra che il valore di resistenza termica R dello strato di pellicola raggiunge 0,12 m²·K/W e l'efficienza di blocco della convezione termica aumenta del 65%.

3. Tecnologia di trasmissione selettiva spettrale
Controlla con precisione la trasmittanza della luce visibile (400-700 nm) e delle bande del vicino infrarosso (780-1100 nm). Dati di laboratorio: trasmittanza della luce visibile > 75%, tasso di blocco del vicino infrarosso > 88%.


Data di pubblicazione: 29-03-2025