Con il rapido sviluppo della scienza e della tecnologia moderne, la funzionalità e la protezione delle pellicole per finestrini auto sono sempre più apprezzate dai consumatori. Tra le numerose pellicole per finestrini auto, la pellicola magnetron al nitruro di titanio si distingue per l'eccellente protezione UV ed è diventata la scelta preferita da molti automobilisti. Il suo tasso di protezione UV raggiunge il 99%, bloccando efficacemente l'invasione dei dannosi raggi ultravioletti e garantendo una protezione completa della salute di conducenti e passeggeri.
Essendo un materiale ceramico sintetico ad alte prestazioni, possiede un'eccellente stabilità chimica e ottime proprietà fisiche. Applicato alle pellicole per finestrini auto, può formare uno strato protettivo denso che isola efficacemente dalla penetrazione dei raggi ultravioletti. La tecnologia di sputtering magnetron è il processo produttivo principale delle pellicole per finestrini magnetron in nitruro di titanio. Controllando con precisione il processo di impatto ionico sulla piastra metallica, i composti di nitruro di titanio si fissano uniformemente alla pellicola, formando una barriera protettiva trasparente e resistente.
I raggi ultravioletti sono un tipo di radiazione potenzialmente dannosa per la pelle e la salute umana. L'esposizione prolungata a forti raggi ultravioletti può non solo causare scottature e macchie solari, ma può anche accelerare l'invecchiamento cutaneo e aumentare il rischio di cancro alla pelle. Inoltre, i raggi ultravioletti possono anche danneggiare gli interni dell'auto, causando lo scolorimento e l'invecchiamento dei materiali. Pertanto, è fondamentale scegliere una pellicola per finestrini auto con un'elevata protezione UV.
Con un tasso di protezione UV fino al 99%, la pellicola magnetica per finestrini auto in nitruro di titanio offre un'elevata protezione a conducenti e passeggeri. Che sia estate, primavera o autunno, può bloccare efficacemente la penetrazione dei raggi ultravioletti e garantire la salute e la sicurezza dell'abitacolo. Anche se l'auto rimane parcheggiata all'aperto per lungo tempo, i passeggeri non devono preoccuparsi dei danni alla pelle causati dai raggi ultravioletti, e gli interni dell'auto...
Data di pubblicazione: 24-gen-2025